
Alta efficacia: rimozione precisa del tessuto prostatico, che porta a un miglioramento dei sintomi delle basse vie urinarie, come difficoltà a urinare, getto debole e minzione notturna.
Basso rischio di sanguinamento: la tecnologia laser consente un ottimo controllo del sanguinamento, particolarmente importante per i pazienti anziani e per coloro che soffrono di disturbi della coagulazione del sangue.
Recupero più rapido: degenza ospedaliera più breve e recupero più rapido rispetto ai metodi tradizionali, come ad esempio la TURP. La maggior parte dei pazienti viene dimessa già il primo giorno dopo l’intervento.
Effetto duraturo: studi pluriennali confermano un sollievo duraturo dei sintomi e un miglioramento della qualità della vita dei pazienti.
È indicato per uomini con:
Il ThuLEP è un metodo moderno, minimamente invasivo e sicuro per il trattamento dell’iperplasia prostatica benigna, con un’elevata percentuale di successo a lungo termine e un basso rischio di complicanze gravi. Nonostante l’elevata efficacia e il basso profilo di rischio, alcune complicanze possono verificarsi. Sono rare, per lo più lievi e temporanee, ma è importante conoscerle.
Sebastian Jeršinovič, dott. med., è considerato uno dei più esperti urologi sloveni nel campo del trattamento laser dell’ingrossamento prostatico. Ha acquisito le sue competenze presso la Clinica Universitaria di Tubinga, in Germania, uno dei principali centri europei di urologia mininvasiva. Porta in Slovenia gli standard chirurgici più recenti dalla Germania.
I calcoli nei reni, nell’uretere e nella vescica possono causare dolore, frequente bisogno di urinare, infezioni urinarie e danni ai reni.. Nel Centro di Urologia Moderna utilizziamo la più avanzata tecnologia laser per rimozione minimamente invasiva dei calcoli urinari – con l’aiuto del laser al tulio, che garantisce estrema precisione, sicurezza e un rapido recupero.
Grazie alla competenza Dr. Sebastian Jeršinovičhe si è specializzato in urologia laser presso la Clinica Universitaria di Tubinga (Germania)in collaborazione con il centro medico-chirurgico più avanzato in Slovenia – MD Medicina, come unico centro urologico privato in Slovenia eseguiamo interventi secondo i più alti standard europei.
I calcoli urinari si formano a causa della cristallizzazione dei minerali nelle urine. I calcoli più piccoli (inferiori a 5 mm) vengono spesso espulsi spontaneamente, mentre quelli più grandi possono causare:
Laser al tulio permette frantumazione precisa e sicura dei calcoli (litotrissia) nel rene, nell’uretere e nella vescica. Rispetto ai metodi classici, permette una frantumazione molto controllata anche nelle zone più delicate delle vie urinarie.
La rimozione laser dei calcoli urinari è necessaria nei casi di:
Con una speciale telecamera ad alta risoluzione (UHD) si identifica il calcolo nel rene, nell’uretere o nella vescica e, sotto controllo visivo diretto, lo si tratta con una fibra laser. Le particelle polverizzate vengono lavate via, mentre i frammenti più grandi vengono rimossi fisicamente con un apposito cestello. Questo consente di inviare un campione del calcolo per analisi, sulla base della quale, nell’ambito della successiva gestione nefrologica, può essere indicata una terapia preventiva per evitare la formazione di nuovi calcoli renali. L’intervento viene eseguito in anestesia generale, nella maggior parte dei casi in regime ambulatoriale, il che significa che i pazienti possono essere dimessi lo stesso giorno. Durante l’intervento si inserisce nello uretere uno stent (stent JJ) per alcuni giorni, che viene poi rimosso ambulatorialmente e senza dolore. Il paziente è generalmente in grado di tornare al lavoro già dal secondo o terzo giorno dopo l’operazione.
Dr. Jeršinovič vanta una vasta esperienza nella rimozione endoscopica dei calcoli con tecnologia laser, maturata anche presso la rinomata Clinica Universitaria di Tübingen, considerata uno dei principali centri europei di urologia laser. La sua competenza consente approcci terapeutici personalizzati – anche nei casi più complessi.



Lunedì - Giovedì
Venerdì
Sabato - Domenica
08:00 - 19:00
08:00 - 16:00
Chiuso
Copyright © 2025 MD medicina | Tutti i diritti riservati | Qualità e sicurezza | politica sulla riservatezza