
Comprende l’esame del viso e del collo, la valutazione della funzionalità dell’articolazione temporo-mandibolare, l’ispezione dei denti e della cavità orale, l’analisi di un ortopantomogramma o di una CBCT e la redazione di un referto specialistico.
Comprende vari interventi nella cavità orale e sui denti. Includono estrazioni dentarie semplici o complesse, rimozione dei denti del giudizio o dei denti soprannumerari, apicectomie, rimozione di vari tumori della cavità orale con verifica istopatologica, trattamento delle cisti orali e allungamento della corona clinica. Gli interventi possono essere eseguiti anche in anestesia generale. In caso di anestesia generale non è necessario il ricovero.
Comprende l’estrazione di denti da latte o permanenti cariati, denti soprannumerari, frenulotomie, fenestrazioni dentarie aperte o chiuse e l’inserimento di ancoraggi ortodontici. Gli interventi vengono eseguiti in anestesia locale o generale. In caso di anestesia generale non è necessario il ricovero.
Comprende l’inserimento di impianti in titanio o ceramica per sostituire i denti o ancorare protesi, l’aumento osseo o il rialzo del pavimento del seno mascellare e l’uso di derivati del sangue (PRP) per risultati migliori.
Comprende interventi per il trattamento delle deformità dentofacciali e dell’OSAS. Si tratta di interventi di chirurgia ortognatica (BSSO, osteotomia Le Fort I, genioplastica, SARPE). Le operazioni vengono eseguite in anestesia generale e richiedono il ricovero in clinica per una o due notti.
Tenendo conto dei parametri estetici, rimuoviamo le lesioni cutanee del viso o del collo. In caso di sospetto di patologia maligna, i campioni vengono inviati anche per l’esame istopatologico.
Lunedì - Giovedì
Venerdì
Sabato - Domenica
08:00 - 19:00
08:00 - 16:00
Chiuso
Copyright © 2025 MD medicina | Tutti i diritti riservati | Qualità e sicurezza | politica sulla riservatezza